Erano lì le porte le finestre e le verande. Erano lì al confine dello sguardo dove l’interno incontra esattamente l’esterno. In quel punto esatto. Bastava un gesto. Ma il mio star fermo era più grande di me. Star fermo/star vivo: la stessa incomprensione e paura fra me e quello stare delle cose. Star lì come … Leggi tutto Press to open
memoria
Solitudine
Di tutti questi anni, del mio amore, del tuo, che resta se non questa stanza vuota e un’ombra che si desta nel debole riflesso di un pensiero. Più tardi, per le imposte aperte per Lei della finestra, entrerà la Luna, s’adagerà sul mio letto e mi terrà compagnia. Nessuno intorno a me. Solo le cose, … Leggi tutto Solitudine
Se morisse l’Inghilterra
Un paese che vuol sopravvivere, e il sopravvivere pone come causa e come scopo della sua azione nella storia, ha, come del resto qualunque individuo che ponga la fisiologia alla base della propria esistenza, l'oscuro sentimento che dopo la sua morte non resterà più nulla di lui. E tale appare in realtà, per sventura sua … Leggi tutto Se morisse l’Inghilterra
Isidora
All'uomo che cavalca lungamente per terreni selvatici viene desiderio di una città. Finalmente giunge a Isidora, città dove i palazzi hanno scale a chiocciola incrostate di chiocciole marine, dove si fabbricano a regola d'arte cannocchiali e violini, dove quando il forestiero è incerto tra due donne ne incontra sempre una terza, dove le lotte dei … Leggi tutto Isidora
Ricordo di mio fratello
Mio fratello morì per le ferite ricevute in guerra e quando mio padre mi fece avere, in America, la notizia della sua morte, aggiunse che perdonava allo sventurato giovane tutti i dispiaceri che gli aveva procurato. Questo perdono mi ripugnò tanto, che non risposi mai a quella lettera. Benché sia morto, io conservo rancore contro … Leggi tutto Ricordo di mio fratello
La fine dello stupore
La vecchiaia vorrà dire in noi, essenzialmente, la fine dello stupore. Perderemo la facoltà sia di stupirci, sia di stupire gli altri. Noi non ci meraviglieremo più di niente, avendo passato la nostra vita a meravigliarci di tutto; e gli altri non si meraviglieranno di noi, sia perché ci hanno già visto fare e dire … Leggi tutto La fine dello stupore