Musica è

Musica è guardare più lontano e perdersi in se stessi La luce che rinasce e coglierne i riflessi Su pianure azzurre si aprono Su, più su, i miei pensieri spaziano Ed io mi accorgo che Che tutto intorno a me, a me Musica è La danza regolare di tutti i tuoi respiri su di me … Leggi tutto Musica è

Istruzioni per tagliare la testa all’opacità del mondo

Quando ho iniziato la mia attività, il dovere di rappresentare il nostro tempo era l’imperativo categorico d’ogni giovane scrittore. Pieno di buona volontà, cercavo d’immedesimarmi nell’energia spietata che muove la storia del nostro secolo, nelle sue vicende collettive e individuali. Cercavo di cogliere una sintonia tra il movimentato spettacolo del mondo, ora drammatico ora grottesco, … Leggi tutto Istruzioni per tagliare la testa all’opacità del mondo

Mitologia d’infanzia

Il vivere sempre alla presenza di se stesso, sulla punta della spada, e l’incantarsi davanti alla vita, bloccata in episodi chiusi e stupendamente nostalgici, del suo paese, era forse dovuto al suo essere in parte straniero. Il nobile sangue ravennate di suo padre (nella sua immaginazione: un vecchio palazzo nel cuore di Ravenna, consunto e … Leggi tutto Mitologia d’infanzia

Abbracciami

Un alito di vento profuma di passato E sopra il tavolo la rosa che ho comprato Abbracciami E mentre l'aria fuori profuma già di pino Vedremo nascere la luce del mattino Abbracciami Come il sole scaldami Le briciole di pane rimaste allineate In questo spazio così chiaro e indefinito Abbracciami E poi lascia che sia … Leggi tutto Abbracciami