Quando la narrativa si eleva: Le otto montagne

Scava l'animo come l'acqua indurita del ghiacciaio fa con la montagna. Lentamente, impercettibilmente, inesorabilmente. Ecco un romanzo che si prende tutto il tempo che occorre per contemplare, pensare, descrivere, sedimentare, costruire. Senza artifici retorici, senza scorci segreti sulla psiche umana e senza l'ansia di accalappiare il lettore con finti colpi di scena, di quelli che … Leggi tutto Quando la narrativa si eleva: Le otto montagne

Siete pazzi a mangiarlo! Matrix, Alice in Wonderland e Pinocchio tutti insieme

Avete presente la scena di Matrix in cui, a bordo della Nabucodonosor, Neo ingurgita quella poltiglia bianchiccia (“un mix di proteine monocellulari arricchite con aminoacidi, vitamine e minerali. Al tuo corpo non occorre altro”)? La mascotte del gruppo, Mouse, sostiene che la poltiglia in questione ricordi il sapore di Orocereale, però gli viene subito fatto notare che … Leggi tutto Siete pazzi a mangiarlo! Matrix, Alice in Wonderland e Pinocchio tutti insieme

Se niente importa, allora siamo davvero quello che mangiamo

Prendiamo un bel respiro e proviamo a parlare di questo libro affatto semplice da digerire. È lo stesso identico respiro che ha preso Jonathan Safran Foer quando ha iniziato a scriverlo. L'argomento è complesso. Di più, è delicato, perché tocca un bisogno primario. Non solo fisiologico, ma anche culturale, anzi identitario. Il bisogno del cibo, e … Leggi tutto Se niente importa, allora siamo davvero quello che mangiamo

Motel Voyeur: sesso, Dio e altre speculazioni sull’essere umano

Ho capito che Dio è il più grande Voyeur dell'Universo. E per questa magistrale lezione devo ringraziare un bonario albergatore del Colorado, Gerald Foos, oltre che Gay Talese (nella foto a destra), l'uomo che ha saputo pazientemente custodirne la memoria per più di trent'anni. La storia di Foos infatti non sarebbe mai venuta alla luce … Leggi tutto Motel Voyeur: sesso, Dio e altre speculazioni sull’essere umano

Paolo Villaggio avrà gloria nei secoli dei secoli. E per me non è una cagata pazzesca

FANTOZZIANO: [fan-toz-zià-no] agg. Di atteggiamento e mentalità pavidi e servili, attribuiti a un deprimente tipo di impiegato medio, alienato e perseguitato dalla sfortuna / Di situazione caratterizzata da eventi grottescamente sfortunati. / Goffo, grottesco. «L'invidia è un sentimento nobile. Io vorrei l’Oscar di Benigni, i soldi di Berlusconi e un harem di veline». Sono d'accordo praticamente … Leggi tutto Paolo Villaggio avrà gloria nei secoli dei secoli. E per me non è una cagata pazzesca