Benedetto Bocchiola (Marco) Di anni 20 – meccanico – nato a Milano il 14 maggio 1924 –. Dal marzo al giugno 1944 svolge attività di raccolta e rifornimento di armi per le formazioni di montagna – nei mesi successivi prende parte a varie azioni effettuando colpi di mano su caserme occupate da forze nazifasciste e … Leggi tutto Non pensate per me perché io sto bene
lettere
Tacchinamenti d’autore
[Aprile 1920] Merano-Maia Bassa, Pensione Ottoburg Cara signora Milena, da Praga Le scrissi un biglietto e un altro da Merano. Non ho avuto alcuna risposta. I biglietti, è vero, non richiedevano una risposta particolarmente rapida, e se il Suo silenzio non è che un indizio di condizioni di salute relativamente buone, le quali, si sa, … Leggi tutto Tacchinamenti d’autore
Lettera a un dio
New York, il 5 agosto, 1918 Caro Signor Croce, La verità fondamentale (the key) è che ho una grande paura di quel che dirò. Consideri il coraggio che mi ci vuole a sopraffarla e sia indulgente. Ho tradotto, male, per il Sig. J. E. Spingarn, il suo Breviario di Estetica e sto traducendo quel fascicolo … Leggi tutto Lettera a un dio
Amor, ragione e sacrifizio
« Fra amori leciti, anzi comandati in ordine a Dio, ve ne sono di diverse specie, l'amor di una sposa è ben diverso dall'amor di madre, fratello, ecc., però tutti questi amori vogliono sacrifizi or grandi, or minori. Quello che passa tra moglie e marito per esser saldo e costante dee basarsi sulla stima reciproca … Leggi tutto Amor, ragione e sacrifizio
Ti scrivo dalle nuvole
«Caro, Ti scrivo dalle nuvole. Sembra proprio un tappeto bello, soffice, da poterci camminare sopra. Per dove, mah!? Io a New York, tu a moviola. Lo spirito ove vuole lui. Lui sì che è libero. Allo spirito nessuno comanda. Almeno non il mio, neanche il tuo. Sai, caro amico, di veri amici, pochi ne ho … Leggi tutto Ti scrivo dalle nuvole
Lettera dal carcere
Passo queste mie giornate come sabbia nel deserto hanno aperto una ferita in più occasioni cancellate verso i margini del tempo mentre il vento le trascina giù Non danno pace, non hanno sguardi né pietà tra le voci di rimorsi e pentimenti non danno più malinconia nell'impossibile regia delle ipotesi senza un'età Era la vita … Leggi tutto Lettera dal carcere