Amor, ragione e sacrifizio


« Fra amori leciti, anzi comandati in ordine a Dio, ve ne sono di diverse specie, l’amor di una sposa è ben diverso dall’amor di madre, fratello, ecc., però tutti questi amori vogliono sacrifizi or grandi, or minori. Quello che passa tra moglie e marito per esser saldo e costante dee basarsi sulla stima reciproca (e questa c’è) e ci vuole un continuo sacrifizio della volontà, dei caratteri, per stabilire poi quella bella armonia, amor vero solido che fa la consolazione della vita in tutte le circostanze e che è quel che dura.

« L’amore che si sfoga unicamente in baci, moine, ecc. ecc., è quello da bambino che se li ricusate la tetta, il dolce va in zara, s’impermalosisce, fa i musi, ecc., e tutto questo è puro e pretto egoismo; nei bimbi sta, ma colla ragione, no. Mass. ha difetti, chi non ne ha? Te lo dissi pure che era agnello, e molto paziente, ma che si fa poi alla fin fine leone, e chi lo rende tale? Egli non è Dio, è uomo, ma uomo tale che se dal canto tuo faceste quel che detta la sola ragione, ei sarebbe in situazione tale da non invidiar nessuno. Se il bicchiere versa per una goccia aggiunta chi ne ha il torto?


Cristina Morozzo di Brianzè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...