Io, e credo molti, ricerchiamo non ciò che è vero in assoluto, ma ciò che noi siamo. In questi pensieri tu tendi con sorniona noncuranza a lasciar affiorare il tuo essere vero, i tuoi gusti fondamentali, le tue realtà mitiche. Una realtà che non abbia legame radicale nella tua essenza, nel tuo | subconscio ecc., … Leggi tutto Perché accetti te
dio
Mi piace far accadere le cose
“Stupore per stupore, io mi chiedo che piacere abbia provato tu a vedere le tue creature attribuite a un altro. Non è atroce che un padre doni in elemosina ad altri il frutto delle sue viscere?” “Il destino di una poesia tabernaria è passare di bocca in bocca, è felicità sentirla cantare, e sarebbe egoismo … Leggi tutto Mi piace far accadere le cose
Magia naturale e santa
“Ruggiero Bacone, che io venero quale maestro, ci ha insegnato che il piano divino passerà un giorno per la scienza delle macchine, che è magia naturale e santa. E un giorno per forza di natura si potranno fare strumenti di navigazione per cui le navi vadano unico homine regente, e ben più rapide di quelle … Leggi tutto Magia naturale e santa

La scoperta di Dio
Stampa o leggi in PDF Erano ormai duemilasettecentotredici giorni, ventuno ore e quarantasei minuti che Peter Kuhn viveva come un prigioniero in quella stanza. Se qualcuno, sette anni prima, gli avesse mai detto che fine avrebbe fatto – contare i minuti in una cella travestita da monolocale dotato di tutti i comfort – per come … Leggi tutto La scoperta di Dio
«Se potessi incidere le mie poesie nel legno»
Se potessi incidere le mie poesie nel legno, esse sarebbero capite dai bambini,così vicine al senso che le cose hanno in Dio sono le mie poesie e i pensieri dei bambini. Perché un bambino sa che la logica e il significato sono solo un nulla che nulla nasconde, e un bambino ha la divina consapevolezza … Leggi tutto «Se potessi incidere le mie poesie nel legno»
Uno, nessuno e centomila demonii
Quando Dio vuol perdere una persona la fa impazzire: il diavolo, più lieve e benigno del suo rivale, la fa ridere. *** Se vogliamo dire la verità, il demonio non è, alla pari di Dio, uno e unico: il suo nome è legione, e tante sono le forme che egli assume quanti sono gli esseri … Leggi tutto Uno, nessuno e centomila demonii