Fondamentalmente una femmina da sballo


Non c’erano donne in batteria. O, meglio, c’erano in quanto donne di chi ne faceva parte. Solo Angela Corradi, quella che le cronache battezzeranno come “la suora laica”, sarebbe rimasta a lungo legata a “quelli della Comasina”. Era la donna di Vito Pesce. I genitori lavoravano nel circo, il padre aveva avuto problemi con la giustizia. Gli anni con la banda le costeranno il carcere. Poi scomparirà. Suora laica, a occuparsi di tossici.

L’Angelina, com’era conosciuta da tutti, la mia amata sorellina, è stata la donna che, in quanto a coglioni, dava dei punti a tanti cazzuti maschietti. Una forza della natura. Fondamentalmente, era una femmina da sballo. Bella, intelligente, simpatica, capace di essere dolcissima. Ma quando si trattava di dimostrare carattere e coraggio, pure l’uomo con cui stava faceva bene a non contraddirla. Troppo giusta. Probabilmente siamo stati innamorati, ma l’avevo sempre vista accompagnata da qualche amico e allora… Era una questione di rispetto. E poi a me, la minestra riscaldata non è mai andata a genio. Ci è capitato di parlarne, ma alla fine del discorso sapevamo entrambi che era giusto così. Volersi bene come fratelli e nulla più. Le risate. Dicevamo che ci saremmo sparati addosso almeno una volta al giorno.

Non si è mai tirata indietro di fronte a niente e non abbassava la testa di fronte a nessuno. Anche dopo la sua conversione a suora laica, lasciata definitivamente la malavita per dedicarsi anima e corpo a salvare ragazzi schiavi della droga, ha continuato a non temere nessuno. Se è vero com’è vero che ha incontrato qualche pezzo di merda (ora pentito, ma non di quel gesto, visto che non l’ha mai confessato…) che, trafficante all’ingrosso, l’ha giudicata come una che gli toglieva clienti. La porterò sempre nel cuore.


Renato Vallanzasca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...