Adesso che sei il garzone del droghiere
E con le mance in tasca sei un signore
A questo punto puoi aspirare a tanto
Anche a lei
Sua madre quella strega è sempre uguale
Con gli occhi da assassina così venale
Diventerà finalmente un po’ cordiale
Ti sentirai più forte, un uomo vero, oh sì!
Parlando della casa da comprare eh già!
E lei ti premierà offrendosi con slancio
L’avrai, l’avrai con slancio e con amore
L’avrai, ma tu non sai il prezzo che dovrai pagare
Scappa, fuggi e salva qualche cosa in te
E non lasciarli fare
Non diventare un uomo da bruciare
L’aria, l’aria che respiravi poco tempo fa
Ha ancora il suo profumo
Di cose vere, di cose pure, di libertà
Oh no, non domandarti dove, come
come trascinerai la vita tua
Con chi, con chi cancellerai il tuo nome
Per chi?
“Due etti di prosciutto”
“Sì, signora…
…è ancora a letto con la febbre il suo bambino?
…che peccato… vuole anche il formaggino?”
La vita dietro un banco a costruire
Un avvenire che le possa dare
La sicurezza, un’auto, qualcosa da invidiare
L’avrai!
L’avrai, l’avrai con slancio e con amore
L’avrai, ma tu non sai il prezzo che dovrai pagare
Scappa, fuggi e salva qualche cosa in te
E non lasciarli fare
Non diventare un uomo da bruciare
Mogol
Ma pure qua riferimenti? No, eh…
Questa me l’avevi già mandata, ma non ricordavo proprio come faceva.Ho guardato il video e che esibizione pazzesca e sentita, che eleganza lui. Doveva essere anche un tipetto da giovane…
(Non c’entra nulla, ma tra poco mi guardo un po’ del film che avevamo lasciato in sospeso, Parenti serpenti, ché finalmente l’ho trovato. L’inizio promette benissimo)
"Mi piace""Mi piace"
l’unico riferimento è il prosciutto.
lui era vibrante e bellissimo, e altrettanto coraggioso. altro che legge Zan.
ma la cosa che mi ha colpito di questo pezzo, che adoro, è che il testo è stato scritto da quello stesso Mogol che con altri artisti pare tutt’altro autore. io pensavo che anche le parole fossero di Zero-Messia antiborghese.
che spietato quel film, andrebbe visto durante una riunione di famiglia, con zii e zie presenti
"Mi piace""Mi piace"
Allora tu non sei manco il garzone, ma la signora che se lo accatta.
Il testo comunque ho visto che è di Mogol, Pintucci e anche di Zero, e per curiosità sono andata a vedermi quali testi ha scritto Mogol e sono tantissimi! Io sapevo solo quelli di Battisti, invece c’è persino Sirtaki.
Mi stava scappando di scrivere una cosa, ma poi mi son ricordata che sono in piazza, quindi mi autocensuro al contrario di Fedez. Me lo guardo va’
"Mi piace""Mi piace"
i pezzi più belli di Mango li ha scritti Mogol: Sirtaki, Mediterraneo, Nella mia città, ma anche Oro è originalissima.
ma mi viene in mente pure Celeste nostalgia, con Cocciante, una delle mie preferite in assoluto. e anche con Celentano ha collaborato.
e poi c’è Fedez.
"Mi piace""Mi piace"
Nenti, nenti, sacciu. Manco Celeste nostalgia, mi pare. Forse però effettivamente questa è stata scritta solo da Mogol, perché Pintucci, che manco sapevo chi era, è compositore.
Fedez non so che canzoni abbia fatto e non credo andrei ad ascoltarmele, ma lo farei sempre parlare
"Mi piace""Mi piace"