“E anche questo”, disse Marlow all’improvviso, “è stato uno dei luoghi di tenebra della terra.”
Era il solo fra noi che ancora ‘corresse’ il mare. Il peggio che si potesse dire sul suo conto, era che rappresentava in modo atipico la sua categoria. Era un marinaio, ma era anche un vagabondo, mentre la maggior parte dei marinai conduce, se così si può dire, una vita sedentaria. La loro indole è casalinga; e la loro casa, la nave, se la portano sempre dietro, e così il loro paese, il mare. Non c’è una nave che non assomigli a un’altra, e il mare è sempre lo stesso. Nell’immutabilità di ciò che le circonda, le coste straniere, le facce straniere, la mutevole immensità della vita, tutto scivola e passa, velato non dal senso del mistero, ma da un’ignoranza un po’ sdegnosa. Perché per un marinaio non c’è niente di misterioso al di fuori del mare, signore e padrone della sua vita, e imperscrutabile come il destino. Per il resto, gli bastano una passeggiata o una bisboccia a terra, di tanto in tanto, al termine del lavoro, per scoprire il segreto di un intero continente e per capire, di solito, che non valeva la pena di conoscerlo. I prolissi racconti dei marinai hanno una semplicità immediata e il loro significato sta tutto dentro un guscio di noce. Ma Marlow non era tipico (se non per la sua tendenza a essere prolisso); per lui il significato di un episodio non andava cercato all’interno, nel gheriglio, ma all’esterno, in ciò che, avviluppando il racconto, finiva col riverarlo, come la luce rivela la foschia, allo stesso modo in cui l’illuminazione spettrale del chiaro di luna rende a volte visibili gli aloni nebulosi.
La sua osservazione non sorprese nessuno. Era nello stile di Marlow.
Joseph Conrad
Letto sempre volentieri. Buonasera ormai..
"Mi piace""Mi piace"
buona serata a te!
"Mi piace""Mi piace"
interessante…Cuore di tenebra…Joseph Conrad… e pensare che hanno preso spunto dal suo libro per il capolavoro “Apocalypse Now” 🙂 Tre post ho letto e… penso che valga la pena approfondire. vado, Cate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie! la parte migliore da approfondire, secondo me, è la sezione dei racconti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pienamente d’accordo …. la storia del film era un po’ una provocazione per il cinema americano …. 🤣
"Mi piace""Mi piace"