Qua, lei si accomodi quaE mi dica che le pareDel mio ufficio in riva al mare Beh, l'arredamento non c'èPerò c'è il mare da ascoltareE il tramonto da aspettare Liberi, qui dentro noi viviamo liberiVada via, se non riesce a entrare in sintonia Tanto abbiamo un gran da fareCostruire, architettareNell'ufficio in riva al mare Sì, … Leggi tutto L’ufficio in riva al mare
mare
Ci vuole il tuo cuore tempestato
Un capocannoniere non è abbastanza per me. Ci vuole il tuo cuore tempestato il tuo cuore di marinaio scapestrato, e la tua radio ricevente che mi porta per i mari del mondo fino alla Cina fino a tutto l’Oriente che lo sai, è il mio punto d’appoggio principale. Io non so districarmi fra quel tuo … Leggi tutto Ci vuole il tuo cuore tempestato
Una trasferta a Bari
Da questa distanza d'hotel al decimo piano Bari è una città nuova che si stende su un mare di pianura increspato da palazzi e piante oscillanti al vento impregnato della sera. E in alto naviga il cielo fra le nuvole. Altrove, nel borgo vecchio, il vento gonfia come vele i panni stesi ad asciugare, salpano le … Leggi tutto Una trasferta a Bari
Putesse essere allero
E dimme quacchecosa nun me lascià accussì, stasera sto sballato che voglia 'e partì: cu' ddoje parole 'mmocca e tanta semplicità putesse essere allero. E dimme quacchecosa nun me lascià accussì, 'o viento sta passando e je 'o voglio sentì. Affondo 'e mani dint'a terra e cerco 'e nun guardà e nun me pare o … Leggi tutto Putesse essere allero
Veni l’autunnu
Stamu un pucu all'umbra ca c'è troppu suli... Veni l'autunnu Scura cchiù prestu L'albiri peddunu i fogghi E accumincia 'a scola Da' mari già si sentunu i riuturi E a' mari già si sentunu i riuturi Mo patri m'insignau lu muraturi Pi nan sapiri leggiri e scriviri È inutili ca 'ntrizzi E fai cannola Lu … Leggi tutto Veni l’autunnu
Il porto che si addorme, il porto il porto
Il porto che si addorme, il porto il porto Il porto nell’odor tenue svanito Di catrame vegliato dalle lune Elettriche, sul mare appena vivo Vi si addormentan stanchi i vagabondi Sotto le nube delle ciminiere Ancor fumanti, ancor congiunte al celo Abbracciandosi nell’odor del mare Che culla i loro sogni e i loro amori È … Leggi tutto Il porto che si addorme, il porto il porto
Una leggenda di Cola Pesce
Una volta a Messina c’era una madre che aveva un figlio a nome Cola, che se ne stava a bagno nel mare mattina e sera. La madre a chiamarlo dalla riva: – Cola! Cola! Vieni a terra, che fai? Non sei mica un pesce? E lui, a nuotare sempre più lontano. Alla povera madre veniva … Leggi tutto Una leggenda di Cola Pesce
I muscoli del capitano
Guarda i muscoli del capitano, tutti di plastica e di metano. Guardalo nella notte che viene, quanto sangue ha nelle vene. Il capitano non tiene mai paura, dritto sul cassero, fuma la pipa, in questa alba fresca e scura che rassomiglia un po' alla vita. E poi il capitano, se vuole, si leva l'ancora dai … Leggi tutto I muscoli del capitano
L’amicizia, da noi, non piace
Nel nostro porto non attraccano quasi mai quelle imbarcazioni eleganti, da sport o da crociera, che popolano sempre in gran numero gli altri porti dell’arcipelago; vi vedrai delle chiatte o dei barconi mercantili, oltre alle barche da pesca degli isolani. Il piazzale del porto, in molte ore del giorno, appare quasi deserto; sulla sinistra, presso … Leggi tutto L’amicizia, da noi, non piace
La notte marina
Notte marina, statua bianca e verde, ti amo, dormi con me. Le strade mi hanno a poco a poco sgretolato e ucciso, il legno è cresciuto con me, l'uomo ha conquistato la sua cenere, disposto a riposare avvolto nella terra. Si è fatta notte perché non vedessero i tuoi occhi il suo misero riposo: ha … Leggi tutto La notte marina