«Dottò abbiamo preso la multa!» mi dice con tono rassegnato il tassista. «Che volete dire con “abbiamo preso la multa”? Che l’ho presa pure io?» «Ebbè mi pare evidente.» «Veramente non capisco. Allora secondo voi, vi sembra normale che chi guida commette l’infrazione e chi sta seduto dietro deve pagare la multa?» «E no … Leggi tutto Una multa a Napoli
napoli
Putesse essere allero
E dimme quacchecosa nun me lascià accussì, stasera sto sballato che voglia 'e partì: cu' ddoje parole 'mmocca e tanta semplicità putesse essere allero. E dimme quacchecosa nun me lascià accussì, 'o viento sta passando e je 'o voglio sentì. Affondo 'e mani dint'a terra e cerco 'e nun guardà e nun me pare o … Leggi tutto Putesse essere allero
L’amicizia, da noi, non piace
Nel nostro porto non attraccano quasi mai quelle imbarcazioni eleganti, da sport o da crociera, che popolano sempre in gran numero gli altri porti dell’arcipelago; vi vedrai delle chiatte o dei barconi mercantili, oltre alle barche da pesca degli isolani. Il piazzale del porto, in molte ore del giorno, appare quasi deserto; sulla sinistra, presso … Leggi tutto L’amicizia, da noi, non piace
Le bevitrici di sangue
Dalle sette e mezzo della mattina fino alle dieci la carneficina delle vacche, al macello di Poggioreale, si compie tra uno strano affollamento di bevitrici di sangue, dura tra i desideri sanguinosi delle anemiche, delle clorotiche, delle povere fanciulle sbiancate in faccia come la cera. Esse accostano alle pallide labbra il bicchiere colmo di quello … Leggi tutto Le bevitrici di sangue
Non Conquistammo Che… Napoli
Ed eccomi con le date delle presentazioni napoletane del mio romanzo Non Conquistammo Che Sabbia, edito da Bianca&Volta. Inutile dire che, essendo la protagonista una nobildonna della Belle Époque partenopea e svolgendosi la prima parte della storia tra le assurde meraviglie di una città unica al mondo, questi tre eventi hanno per me un significato … Leggi tutto Non Conquistammo Che… Napoli