Ti posso chiedere una cosa?


Lasciarono il carrello in un fosso, coperto dal telo di plastica, e risalirono il pendio fra i tronchi scuri degli alberi fino a un punto dove lui aveva scorto un lungo cornicione di roccia. Si sedettero al riparo della sporgenza e guardarono gli scrosci di pioggia grigia abbattersi sulla valle. Faceva molto freddo. Sedevano stretti l’uno all’altro, entrambi avvolti in una coperta sopra il giaccone, e dopo un po’ la pioggia cessò e rimase soltanto lo sgocciolio nei boschi.

Quando l’acquazzone fu passato scesero al carrello, tolsero il telo di plastica e recuperarono le coperte e l’occorrente per la notte. Salirono di nuovo sulla collina e si accamparono sulla terra asciutta sotto le rocce; l’uomo si sedette e abbracciò il bambino nel tentativo di scaldarlo. Avvolti nelle coperte aspettarono che quell’oscurità senza nome li coprisse col suo manto. Al calar della notte la sagoma grigia della città svanì come un fantasma e lui accese la piccola lampada e la sistemò al riparo dal vento. Poi si rimisero in marcia e tenendosi per mano raggiunsero la sommità della collina, il punto più alto della strada da dove potevano spaziare sul territorio a sud che imbruniva, in piedi nel vento, avvolti nelle coperte, in cerca di qualche traccia di falò o di luci. Non c’era niente. La loro lampada fra le rocce sul fianco della collina era poco più di una pagliuzza di luce, e dopo un po’ tornarono indietro. Era tutto troppo umido per accendere un fuoco. Consumarono il loro misero pasto senza scaldarlo e si stesero ciascuno nel proprio giaciglio con la lampada nel mezzo. L’uomo si era portato dietro il libro del bambino, ma il bambino era troppo stanco per ascoltarlo leggere. Possiamo lasciare la lampada accesa finché non mi addormento?, disse. Sì. Certo che possiamo.

Prima di prendere sonno rimase sveglio a lungo. Dopo un po’ si girò a guardare l’uomo. Il suo volto rigato di nero dalla pioggia alla debole luce della lampada, come certi teatranti del vecchio mondo. Ti posso chiedere una cosa?, disse.
Sì. Certo.
Noi moriremo?
Prima o poi sì. Ma non adesso.
E stiamo sempre andando a sud.
Sì.
Per stare più caldi.
Sì.
Ok.
Ok cosa?
Niente. Così.
Adesso dormi.
Ok.
Ora spengo la lampada. Va bene?
Sì. Va bene.
E dopo un altro po’, nel buio: Ti posso chiedere una cosa?
Sì, certo che puoi.
Tu cosa faresti se io morissi?
Se tu morissi vorrei morire anch’io.
Per poter stare con me?
Sì. Per poter stare con te.
Ok.


Cormac McCarthy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...