“Non conquistammo che sabbia”


Credo di interpretare correttamente il pensiero di Gabriele Ottaviani (del blog Convenzionali) se riassumo la sua recensione di Non Conquistammo Che Sabbia in un: ACCATTATEVILLO!

Convenzionali

Il gigante dal cuore di pannadi Gabriele Ottaviani

Una donna italiana qui, a casa mia?

Non conquistammo che sabbia, Domenico Aliperto, Bianca&Volta Edizioni. Domenico Aliperto, giovane giornalista, appassionato di comunicazione e fotografo (si vede lontano un miglio, la sua brillantissima capacità di osservazione si manifesta chiaramente nell’ampio ma mai farraginoso dipanarsi di una prosa che valica le sterili distinzioni tassonomiche di genere), scrive un’opera poderosa ma scorrevolissima, rocambolesca, variegata, che coniuga la dimensione del romanzo storico d’epoca coloniale caratterizzato da una ricostruzione davvero precisa con il feuilleton, l’avventura e la spy story, il tutto condito con amore ed erotismo, ma senza mai eccedere la giusta misura, anzi, costituendo un bouquet di sapori ben amalgamato, suadente e piacevole. Tra politica, alleanze, dispetti e giochi di potere il lettore ha modo di conoscere Delacroix, gesuita francese che fa la spia per il suo governo, l’ambasciatore britannico Mc Fenzie, l’improbabile erede di Karamanli che vorrebbe tornare…

View original post 46 altre parole

2 pensieri su ““Non conquistammo che sabbia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...