Quando parlo di fantascienza uso spesso la metafora di Perseo e della testa di Medusa. Invece di guardare in faccia Medusa, cioè la verità, ti giri e guardi alle tue spalle il riflesso nel lucido bronzo dello scudo, poi allunghi la spada dietro di te e tagli la testa di Medusa. La fantascienza finge di … Leggi tutto Medusa, la fantascienza e i superintellettuali
verità
Proprio quel che penso io del lavoro
Quando mi nominò erede della casa, mi fece pure un bel discorso d’occasione, come in un grande romanzo: “Questo palazzo, – mi disse, – è l’oggetto piú caro che ho posseduto sulla terra, e perciò lo lascio a te. Ti lascio pure certi denari che ho alla Banca a Napoli, cosí, aggiungendoli alla proprietà di … Leggi tutto Proprio quel che penso io del lavoro
Tu non lo sai com’è il mondo amore mio
Tu non lo sai com'è il mondo amore mio: nella notte di Londra c'è un uomo che dorme annidato tra gli stracci ai piedi di una vetrina sulla Strand, e lo fissano volti vuoti di manichini rivestiti di cachemire. E tutto intorno, vedessi, lo sfavillio delle luci di Westminster: tonnellate d'elettricità e nemmeno una scintilla … Leggi tutto Tu non lo sai com’è il mondo amore mio